Contributo straordinario per la fornitura di energia elettrica

Per l’anno 2025 il decreto-legge 19/25, all’articolo 1, ha istituito un “contributo straordinario” del valore di 200 euro sulle forniture di energia elettrica dei clienti domestici con valori ISEE fino a 25 mila euro.

In attuazione al succitato decreto, con le Delibere 132/2025 R/eel e 144/2025/R/eel, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) definisce le modalità di erogazione:

 

Clienti che già beneficiano del bonus sociale elettrico, ovvero nuclei familiari con ISEE inferiore o uguale a 9.530 euro ovvero inferiore o uguale a 20.000 euro in presenza di almeno 4 figli a carico:

  • Importo del contributo straordinario pari a 1,64 euro al giorno, in aggiunta al bonus sociale elettrico
  • Il contributo straordinario sarà applicato in automatico, senza necessità di presentazione da parte del cliente finale già beneficiario di bonus sociale elettrico di alcuna documentazione
  • Periodo di erogazione in bolletta pari a 4 mesi, per i consumi dal 1 aprile 2025 al 31 luglio 2025

 

Clienti che non beneficiano già del bonus sociale elettrico, ovvero nuclei familiari con valori ISEE superiore a 9.530 euro e fino a 25.000 euro con meno di 4 figli a carico e i nuclei familiari con valore superiore a 20.000 euro e fino a 25.000 euro con almeno 4 figli a carico:

  • Importo del contributo straordinario pari a 2,25 euro al giorno
  • I clienti che non beneficiano già del bonus sociale elettrico potranno richiedere l’attestazione ISEE tramite la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica, se già non l’hanno fatto. A seguito di comunicazione da parte dell’INPS degli aventi diritto al contributo straordinario al il Gestore del SII, quest’ultimo notificherà l’elenco agli operatori ai fini l’erogazione del contributo in fattura
  • Erogazione in bolletta per un trimestre a partire dalla data di inizio erogazione, non prima di giugno 2025, per le fatture riferite alla competenza di maggio 2025.